In questo breve articolo vediamo come eseguire il controllo nulla osta ricongiungimento familiare online.
Il ricongiungimento familiare è una pratica che consente ai cittadini extracomunitari residenti in Italia di far entrare e soggiornare nel nostro Paese i propri familiari se si sono stabiliti altrove, a condizione che il richiedente sia in possesso di un permesso di soggiorno per un periodo più lungo fino a un anno.
Se devi ancora fare la richiesta di ricongiungimento familiare leggi la nostra guida su come richiedere il ricongiungimento familiare. Il nostro studio offre completo supporto per effettuare la richiesta, pertanto se non vuoi affrontare direttamente la burocrazia italiana contattaci subito per un appuntamento.
Servizi per Migranti Roma ti offre assistenza nello svolgimento delle pratiche e assistenza in tutta la documentazione da produrre.
Pensiamo a tutto noi
Controllo nulla osta ricongiungimento familiare online - Portale Immigrazione
Dopo aver effettuato la richiesta puoi fare il controllo nulla osta ricongiungimento familiare online direttamente dal portale servizi del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione.

Dalla Homepage del portale clicca su “Sportello Unico Immigrazione”
Per accedere al portale è necessario possedere lo Spid. Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale tramite cui accedi in un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.

Una volta eseguito l’accesso devi cercare la domanda e vedere in quale stato di avanzamento lavori si trova. Ad ogni modo il consiglio e selezionare la voce “Tutte” in modo da avere una visione globale delle domande inviate e lavorate.


Dopo aver selezionato lo “Stato Domanda” clicca su “Ricerca Domanda” per visualizzare il risultato della ricerca.
Ci siamo quasi, perché non resta altro da fare che cliccare su “Stato pratica” della domanda che ti interessa e vedere lo stato di avanzamento.


Come hai potuto vedere il controllo nulla osta ricongiungimento familiare online non è difficile da effettuare in autonomia.
Riassumiamo velocemente i passaggi:
- Accedere al portale servizi per l’immigrazione (https://portaleservizi.dlci.interno.it/)
- Cliccare su Sportello Unico Immigrazione
- Effettuare il login tramite Spid
- Dal menu “Sportello unico immigrazione” selezionare “Ricerca Domande”
- Dalla tendina “Stato Domanda” selezione “Tutte”
- Clicca su “Ricerca Domanda”
- Terminata la ricerca clicca la “I” in corrispondenza della domanda di interesse.
- Verifica lo stato della richiesta dalla voce “Descrizione Sintetica”
Considerazioni finali
Siamo arrivati alla fine di questa breve guida sul controllo nulla osta ricongiungimento familiare online. Come abbiamo visto le possibilità giuridiche, legislative e burocratiche messe a disposizione dei cittadini stranieri e finalizzate al ricongiungimento familiare ci sono, anche se, molte volte, non sono così immediate da comprendere. Per questo abbiamo un servizio di aiuto al cittadino straniero per seguirlo e guidarlo ad ottenere ciò di cui ha bisogno, come, per esempio, richiesta di ricongiungimento familiare, il controllo del permesso di soggiorno e del suo stato di avanzamento o la richiesta di cittadinanza italiana
Per maggiori informazioni su questo argomento contattaci e ti daremo assistenza e consulenza legale sul settore migrazione e in molti altri ambiti legislativi.